
Natural Language Processing
-
Watson: alla ricerca di una nuova sfida
The goal is to build a computer that can be more effective in understanding and interacting in natural language, but not necessarily the same way humans do it. David Ferrucci Nell’autunno del 2004 Charles Lickel, reasearch manager, durante una cena a Poughkeepsie con i colleghi di lavoro, notò che, alle 19 in punto, la maggior…
-
Conversational Interfaces, Digital Nomad, Dimension, Getting Started, Machineria, Natural Language Processing, Python, Watson
Getting started: Watson Assistant
The goal is to build a computer that can be more effective in understanding and interacting in natural language, but not necessarily the same way humans do it. David Ferrucci Watson è diventato famoso per la sua partecipazione a Jeopardy!, come abbiamo visto in questo articolo “Watson: alla ricerca di una nuova sfida”, battendo i…
-
Alexa: Interaction model
I dati utilizzati per fare il training di un modello in italiano per Alexa solitamente vengono annotati usando una rappresentazione semantica di dominio, intent e slot (entities). Per spiegare cosa si intende per dominio semantico, prendiamo come esempio il coffee-shop Rituales (Circular 74 # 39B-22) a cui vado spesso a Laureles a Medellìn (Colombia). Le parole caffè,…
-
Medellin, Intel & Bosh per l’innovazione urbana
La mia esperienza presso Gora, il makerspace di Medellín, si è conclusa con la fine del mio periodo come Digital Nomad in Colombia, insieme a un sentito ringraziamento da parte di Intel per la mia partecipazione al progetto “IoT Smart Cities”, presentato in India nel giugno del 2017, come IoT Tech Leader. Intel e Bosh:…
-
Getting started: DialogFlow
La Linguistica Computazionale è lo studio di sistemi informatici per la comprensione e la produzione di linguaggio naturale – Ralph Grishman Nel 201o Apple acquista da un istituto di ricerca californiano Siri, un’agente in grado di comprendere e rispondere alle richieste dell’utente impiegando il linguaggio naturale, presentadolo al mondo nell’autunno 2011 con l’iPhone 4s. Il…
-
Google Assistant: visual feedback
Stiamo transitando da un mondo “mobile first”ad un mondo “AI first”Sundai Pichar La voce sta giocando un ruolo importante in questa fase di transizione da un paradigma “mobile first” ad uno “AI First” sotto forma di assistenti vocali come Google Assistant , Amazon Alexa, Apple Siri. Portando così il potere della voce nel mercato consumer tramite…
-
4- Getting started: Installare Google Assistant SDK sulla Pi-Zero
Nel numero 57 di The MagPi di maggio 2017 Google regalava un Voice kit per incoraggiare le persone a costruirsi il proprio Google Home.Il progetto si chiama AIY, miscuglio tra AI (Artificial Intelligence) e DIY (Do It Yourself), e nasce con l’intento di soddisfare la crescente voglia di prodotti dotati di intelligenza artificiale. Seguendo le…
-
1- Raspberry Pi Zero W: setting up speaker e microfono per Google Assistant
The real problem with the interface is that it is an interface Don Norman Language is the most powerful, useful, and effective communication technology ever, period. Golden Krishna Sin dalla loro introduzione le interfacce grafiche (GUI) sono state un mezzo di interazione artificiale inventate per consentire all’utente di comunicare con il computer obbligandolo però ad …
-
Semantica distribuzionale
Meaning is something of a holy grail in the study of language Magnus Sahlgren La semantica distribuzionale nasce da un insieme di approcci all’interno della linguistica computazionale e delle scienze cognitive, basati sull’ipotesi che i termini che tendono a ricorrere in contesti linguistici simili siano anch’essi simili, anche semanticamente. Uno dei contributi più interessanti offerti…
-
Bot design: come fare cose con le parole in chat
In questo articolo avevamo già visto come i filosofi del linguaggio avessero spostato lo studio del linguaggio dalla semantica all’uso concreto che ne fanno i parlanti (pragmatica). Per scrivere la sceneggiatura per la nostra conversational interface dobbiamo comprendere “come fare cose con le parole in chat”. Durante l’alternarsi dei turni di conversazione fra l’utente e il chatbot…