• Getting started: Watson Assistant
    , , , , , , ,

    Getting started: Watson Assistant

    The goal is to build a computer that can be more effective in understanding and interacting in natural language, but not necessarily the same way humans do it. David Ferrucci Watson è diventato famoso per la sua partecipazione a Jeopardy!, come abbiamo visto in questo articolo “Watson: alla ricerca di una nuova sfida”, battendo i…

  • Coffee Chatbot: annotazione rapida del dominio
    , , , ,

    Coffee Chatbot: annotazione rapida del dominio

    Rituales (Circular 74 # 39B-22) è uno dei miei caffè preferiti a Medellìn (Colombia), in una strada residenziale a pochi passi  dal parco di Laureles e da altri caffè come Algarabía e Revolución (Calle 37 # 79-32). Anche se accanto all’avenida Nutibara, il coffee-shop è silenzioso e tranquillo, ottimo per lavorare da remoto. Adesso immaginiamo…

  • Trasformiamo la Raspberry PI 4 in un device Echo Alexa
    , ,

    Trasformiamo la Raspberry PI 4 in un device Echo Alexa

    Amazon Alexa Voice Service (AVS) consente ai produttori di hardware di integrare Alexa in schede di prototipazione hardware come la Raspberry Pi o i development kits di terze parti come NXP, Qualcomm, offrendo la comodità del controllo vocale. Tech Stack Una volta configurato Raspbian OS con il wizard di primo avvio di NOOBS, si può…

  • Archeologia: Alexa e NLP
    , ,

    Archeologia: Alexa e NLP

    In queste ultime settimane sto collaborando con i miei amici del Arc-Team sul possibile utilizzo di un’assistente vocale (VUI) nell’ambito dei Beni Culturali (Cultural Heritage). Abbiamo deciso quindi di iniziare con un project manager che possa aiutare l’archeologo durante il lavoro sul campo. 1 – Apri Arc Team manager Per capire perché una Vocal User…

  • Voice UX Design: Boh è il mio nuovo super potere!
    , , ,

    Voice UX Design: Boh è il mio nuovo super potere!

    Dare una definizione univoca di interiezione è piuttosto difficile e quindi l’unico modo per cercare di definirla è considerare tutte le sue caratteristiche. Le interiezioni sono parole come ah,oh,ehi,accidenti!, avanti!, ecc., utilizzate soprattutto nella lingua parlata e capaci di trasmettere il significato di una “parola-frase”. Ad esempio boh che lascia sorpresa Mary Jane in “Spider Man, Far…

  • You don’t know Alexa
    , ,

    You don’t know Alexa

    In che modo siamo in grado di capire, descrivere, prevedere gli atteggiamenti, le attività dei nostri simili, gli esseri umani? L’atteggiamento intenzionale, D. Dennett Nelle interazioni vocali è importante creare un’esperienza utente personalizzata e per farlo dobbiamo creare e mantenere l’illusione della consapevolezza. Come possiamo tradurre la personalità in un dialogo? Come scegliere le parole…

  • Alexa Voice Design Patterns: Be available
    , ,

    Alexa Voice Design Patterns: Be available

    Che cos’è un’interfaccia? Le Vocal User Interface (VUI) come Alexa non sostituiscono le Graphic User Interface (GUI) piuttosto le integrano in base al contesto in cui vengono utilizzate. Il computer scientist Bill Buxton, a tale proposito,  ha introdotto il concetto di place-ona, riprendendo il concetto di  persona, per dimostrare come il contesto, il luogo (place) di…

  • Alexa Voice Design Patterns: Be adaptable
    , ,

    Alexa Voice Design Patterns: Be adaptable

    Gli utenti devono prima  imparare a navigare fra i menu di un’interfaccai grafica (GUI) prima di poter trovare ciò che cercano ed è per questo che creiamo un layout che imposti una gerarchia visiva che aiuti l’utente nel guardare le cose nel modo corretto. Allo stesso modo con cui quando compriamo il giornale alla mattina sappiamo…

  • Alexa Voice Design Patterns: Be relatable
    , ,

    Alexa Voice Design Patterns: Be relatable

    I teorici degli “atti linguistici”, come John Austin (1911-1960), John Searle, Paul Grice (1913-1918) e Ludwig Wittgenstein (1889-1951) spostarono l’attenzione della filosofia del linguaggio dallo “studio del significato delle parole” all’uso che ne facciamo (“Come fare cose con le parole”, 2015). In ogni scambio linguistico i partecipanti non intervengono casualmente, ma sembrano seguire una serie di regole ben precise, volte a rispettare quello che Paul…

  • Alexa Voice Design Patterns
    , ,

    Alexa Voice Design Patterns

    Stop using trees, start designing for situations Siamo abituati a siti web, applicazioni che hanno un limite fisico come la larghezza dello schermo, la lunghezza della pagina, il numero di pulsanti che possiamo premere e così via. Stiamo a nostro agio con queste limitazioni e elementi grafici (UI elements) che ci guidano nell’interazione. Infatti quando…