
-
Alexa: Interaction model
I dati utilizzati per fare il training di un modello in italiano per Alexa solitamente vengono annotati usando una rappresentazione semantica di dominio, intent e slot (entities). Per spiegare cosa si intende per dominio semantico, prendiamo come esempio il coffee-shop Rituales (Circular 74 # 39B-22) a cui vado spesso a Laureles a Medellìn (Colombia). Le parole caffè,…
-
Alexa: Creazione policy ed utente
Prima di poter sviluppare una skill per Alexa abbiamo bisogno di creare una policy contenente i permessi per i servizi per la creazione della lambda function e per monitorare i logs con CloudWatch. Step 1 – Creazione policy Iniziamo cercando nella AWS Console il servizio IAM per la gestione delle identità e dei permessi: Trovato il…
-
Open Data HackaBot 2019
Il 17 – 18 maggio 2019 ho partecipato come tutor aziendale per Dimesion alla seconda edizione di ODHB Trentino, ODHB è un hackathon incentrato sull’utilizzo di chatbot ed interfaccie conversazionali con lo scopo di impiegare gli open-data della Pubblica Amministrazione. Fra i team premiati c’era anche il nostro HIFIVE che ha realizzato una skill in python…
-
Python e Regex: lets me save the day
Python offre due diversi metodi per lavorare con le espressioni regolari (Regex): il metodo match() per una corrispondenza ad inizio della stringa (string) e search() che controlla se c’è una corrispondenza in qualsiasi punto della stringa.
-
Oasis Inaugurazione
Oasis è un’installazione artistica che offre una rappresentazione in tempo reale dei dati sulla qualità dell’aria nell’area metropolitana di Medellín. Dieci dispositivi sono stati posizionati in diverse aree della città e inviano costantemente informazioni all’OASIS. Parco di San Ignacio Oasis ha debuttato il primo settembre nel suggestivo parco storico di San Ignacio, a Medellín. All’interno…
-
Medellin, Intel & Bosh per l’innovazione urbana
La mia esperienza presso Gora, il makerspace di Medellín, si è conclusa con la fine del mio periodo come Digital Nomad in Colombia, insieme a un sentito ringraziamento da parte di Intel per la mia partecipazione al progetto “IoT Smart Cities”, presentato in India nel giugno del 2017, come IoT Tech Leader. Intel e Bosh:…
-
Getting started: DialogFlow
La Linguistica Computazionale è lo studio di sistemi informatici per la comprensione e la produzione di linguaggio naturale – Ralph Grishman Nel 201o Apple acquista da un istituto di ricerca californiano Siri, un’agente in grado di comprendere e rispondere alle richieste dell’utente impiegando il linguaggio naturale, presentadolo al mondo nell’autunno 2011 con l’iPhone 4s. Il…
-
Design IoT solutions using Python (Zerynth) e Ubidots (Medellìn, 19-20 Luglio)
Il makerSpace Gora è una grande famiglia in cui si condividono esperienze, idee che nascono da professioni diverse come l’architettura, la falegnameria, l’arte, e la musica etc) e in questa atmosfera è nata l’iniziativa di fare un corso in spagnolo di due giorni che dia ai partecipanti le conoscenze adeguate per poter realizzare i propri…
-
Un/Loquer: hackerspace a Medellin
Grazie agli amici di Gora ho avuto la possibilità di conoscere in un garage dell’associazione Casa Tres Patios (Cra 50A #63-33) alcuni membri del collettivo di Un/Loquer composto da appassionati, professionisti e makers. L’obiettivo del colletivo è di incontrarsi per creare, imparare e condividere in modo gratuito e divertente gli usi e le applicazioni che…
-
Touch User Interface: FSR e Zerynth
I love the Power Glove. It’s so bad! – Lucas Barton, “The wizard” I sensori di pressione FSR (force sensitive resistor) ci consentono di realizzare facilmente una touch user interface (TUI), ad esempio il Power-Glove del Nintendo a 8 bit, che abbiamo conosciuto attraverso il film “Il piccolo grande Mago dei Videogames” del 1989 (in…