đłMedellĂŹn, cercare in quale "zona" vivere con ChatGPT

Come posso usare ChatGPT per trovare un appartamento in affitto? Sono partito da questa domanda in un articolo precedente, avendo ben chiaro che volevo vivere a MedellĂŹn, ma non ancora in quale âcomunaâ.
Le âcomuniâ di MedellĂŹn
Lâarea urbana di MedellĂn è suddivisa in 6 zone, queste a loro volta distribuite amministrativamente in 16 comuni: Popular (1), Santa Cruz (2), Manrique (3), Aranjuez (4), Castilla (5), Doce de Octubre (6), Robledo (7), Villa Hermosa (8), Buenos Aires (9), La Candelaria (10), Laureles-Estadio (11), La AmĂŠrica (12), San Javier (13), El Poblado (14), Guayabal (15) e BelĂŠn (16).

Oggi MedellÏn è una città molto piÚ sicura di quanto pensiamo, ma se devo cercare un appartamento in affitto è meglio che chieda a ChatGPT quali sono le migliori zone.
Giustamente ChatGPT mi consiglia di visitare la cittĂ prima di prendere ogni scelta e di esplorare lâarea in cui prevedo di vivere per farci unâidea di come sarĂ il quartiere (âel barrioâ). Ma per mia fortuna conosco di persona alcune delle zone che ha elencato ChatGPT perchĂŠ ci ho vissuto nei miei viaggi precedenti.

Laureles
Durante i miei viaggi in Colombia la âcomunaâ che mi è rimasta piĂš impressa è sicuramente quella di Laureles Estadio per la sua atmosfera rilassata e unâampia varietĂ di attivitĂ ricreative, tra cui i parchi, ristoranti, bar ed i numerosi caffĂŠ. Recentemente unâamica, con cui avevo lavorato al progetto âIntel & Bosh: IoT Smart Citiesâ, mi ha fatto conoscere un nuovo caffĂŠ Lavato Laundry & Brunch (????Avenida 39d # 73-70) dove poter fare colazione e perchĂŠ no anche il bucato.

Per gli amanti della natura câè il parco Cerro el Volador che è stato inaugurato nel 1971 ed è stato dichiarato riserva naturale nazionale dal governo colombiano nel 1985. Inoltre è un luogo ideale per fare un poâ di attivitĂ fisica allâaria aperta e rimanere in forma. Infine per fare la spesa una buona opzione potrebbe essere Unicentro che è uno dei piĂš grandi centri commerciali di Laureles. A questo punto non mi resta che chiedere a ChatGPT se mi consiglierebbe di vivere a Laureles.

Quando cerchiamo casa dobbiamo anche ricordarci di guardare anche le zone circostanti a quella della nostra ricerca perchÊ la Colombia è una nazione piena di contrasti. Infatti una zona sicura potrebbe trovarsi a pochi isolati da una poco raccomandabile, quindi è importante usare sempre il buon senso ed essere consapevoli di ciò che ci circonda.
Una storia circolare
Inizialmente la zona di Laureles era conosciuta come âLa Ciudadela del Empleadoâ dallâidea di Francisco Luis JimĂŠnez (1902-2016), fondatore della Cooperativa de Empleados de Antioquia.
Nel 1939 lâarchitetto e urbanista Pedro Nel Gomez (1899-1984) inizia a concepire il barrio di Laureles secondo il modello della âcittĂ giardinoâ cercando di unire le caratteristiche della vita urbana a quelle della vita in campagna con strade larghe, parchi e alberi. Ad esempio oggi se ne possono trovare di diverse specie, tra cui: ciliegi, guayacanes, coralillos, alberi di cacao e, naturalmente, allori (da cui il nome Laureles).
Purtoppo un anno dopo dallâinizio del progetto Gomez decide di abbandonarlo e ad ottobre del 1940 consegna i progetti per otto case, la chiesa, lâambulatorio, una scuola, il piano fognario e una pianta generale dellâimpianto urbanistico, che visto dallâalto con Google Maps si può riconoscere il famoso tracciato circolare e trasversale delle strade attorno al nascente campus de Universidad CatĂłlica Bolivariana (UCB), oggi universitĂ Pontificia Bolivariana (UPD), che contraddistingue Laureles dalle altre comuni dandogli un aspetto da griglia parigina.

Nel 1943 delle 8 case pensate da Gomez ce ne erano solo tre, di cui una è dove oggi si trova Mc Donaldâs de la Nutibara.

Se alla sua nascita il quartiere era stato pensato come una cittadella per gli operai con lâabbandono di Gomez, il barrio fu abitato da professionisti che scelsero il settore grazie alla vicinanza con lâUniversitĂ , favorendo cosĂŹ la crescita di una colta classe media.
Bibliografia
[1] Luis Fernando GonzĂĄlez E., MedellĂn, los orĂgenes y la transiciĂłn a la modernidad: crecimiento y modelos urbanos 1775-1932, Facultad de Arquitectura, Universidad Nacional de Colombia, 2007